"...…Chi possiede un segreto industriale possiede un vantaggio competitivo, un surplus nel mercato concorrenziale rispetto ai propri concorrenti, e quindi occorre un sistema di protezione per tutelare le informazioni “segrete”….Quindi se da un lato non é cosi immediato definire l’oggetto dei segreti industriali, visto la vasta e labile casistica, i tribunali hanno cercato di dirimere questo vuoto normativo attraverso una lista dettagliata di fattori in modo da agevolare l’individuazione di un segreto industriale…"
Per poter tutelare il patrimonio intellettuale e il know-how dell’azienda è necessario definire a priori quale sia questo know-how, renderlo esplicito al lavoratore e definire procedure che consentano il controllo e permettano di impostare una eventuale contestazione.