L'Unione europea dispone di prescrizioni minime in materia di diritti dei lavoratori e di organizzazione del lavoro. Tali prescrizioni riguardano tra l’altro i licenziamenti, la consultazione e l'informazione dei lavoratori, il tempo di lavoro, l'uguaglianza di trattamento e di remunerazione, nonché i lavoratori distaccati.
La nozione di responsabilità sociale delle imprese le invita ad adottare, su base volontaria, buone prassi da seguire, non solo per adempiere ai contratti collettivi nazionali e ai contratti aziendali, ma anche per definire una serie di regole, procedure e modalità operative che disciplinino la vita aziendale.
Una corretta formulazione e gestione delle procedure consente di ridurre il contenzioso o di poterlo gestire con minori rischi, organizzativi ed economici.