La flessione produttiva delle aziende - dovuta sia a condizioni di mercato che a situazioni specifiche della singola azienda - richiede in taluni casi interventi importanti e delicati, che possono comportare la necessità di riduzione degli organici, scelta imposta per non appesantire il conto economico dell’impresa e non comprometterne il futuro.
In questo contesto il corretto ricorso agli strumenti di gestione degli esuberi, temporanei o strutturali, diviene una leva per fronteggiare la crisi, cercando di minimizzarne l’impatto sociale e individuale.
La capacità di strutturare programmi di riduzione del personale e negoziarne le implicazioni è una competenza fondamentale che richiede esperienza specifica maturata in molteplici ed eterogenee situazioni.